Il Museo Archeologico della Città conserva le più antiche testimonianze della presenza dell’uomo nel territorio, dal periodo proto-storico, all’epoca nuragica, al periodo fenicio e romano.
Un percorso espositivo che si articola intorno a tre temi particolarmente significativi per Alghero ed il suo territorio: Il mare, I modi dell’abitare, Il mondo del sacro.
Il museo sorge su via Carlo Alberto, nel cuore della città antica.
È ospitato in un edificio recentemente ristrutturato ed un tempo sede di un complesso monastico annesso alla Chiesa di San Michele.
Visita il sito dedicato al Museo Archeologico
Orari di apertura
Lunedì: 10.30 – 13.00
Martedì: 17.30 – 20.00
Mercoledì: 10.30 – 13.00
Giovedì: 11.00 – 17.30 – 20.00
Venerdì: 10.30 – 13.00 | 17.30 – 20.00
Sabato: 10.30 – 13.00 | 17.30 – 20.00
Domenica: 10.30 – 13.00 | 17.30 – 20.00
Green Pass
COVID-19: Nuove modalità di visita dal 1 aprile 2022
A partire dal 1 aprile 2022, ai sensi del recente Decreto-legge n.24 del 24 marzo 2022, per accedere ai siti del circuito Alghero Ticket non è più richiesto il possesso della Certificazione Verde COVID-19 (Green Pass). Resta l’obbligo di utilizzo di mascherine chirurgiche.
Per maggiori informazioni consulta questo link Certificazione verde COVID-19.
BIGLIETTO INTERO € 5
INGRESSO RIDOTTO € 4
- Gruppi minimo 20 persone (su prenotazione)
- Pensionati oltre i 65 anni di età
- Ragazzi tra i 14 e 17 anni
- Possessori carta SIO
SCOLARESCHE € 2 | Gruppi di minimo 15 persone di scuole di ogni ordine e grado
GRATUITO | Portatori di handicap + 1 accompagnatore; Docenti in accompagnamento scolaresche; Giornalisti muniti di tesserino; Operatori museali, guide turistiche e ricercatori universitari; Soci ICOM o altre associazioni museali; Giornate di apertura gratuita straordinaria
I costi si riferiscono al solo ingresso. La visita guidata ha un costo di 3 € per persona | € 2 per le scolaresche