Forse non sai che il Pecorino Sardo è un Prodotto a Denominazione di Origine Protetta.
Il Pecorino Sardo DOP è uno dei tre formaggi a DOP Sardi (insieme al Pecorino Romano DOP e al Fiore Sardo DOP). E’ ottenuto unicamente con latte di pecora di razza Sarda, intero, e proveniente dalla zona di origine (Sardegna). L’alimentazione degli ovini è basata in prevalenza sull’utilizzo diretto di pascoli naturali, prati ed erbai, ragione per cui il latte destinato alla DOP è di elevata qualità e conferisce al prodotto finito un sapore e un gusto unici.
La lavorazione: il Pecorino Sardo viene commercializzato in due tipologie: il Dolce e il Maturo differenti per tecniche di lavorazione, stagionatura, caratteristiche dimensionali e organolettiche: il Pecorino Sardo Dolce (da 20 a 60 giorni di stagionatura, forme dal peso medio di 2kg) e il Maturo (12 mesi e oltre di stagionatura, forme dal peso medio di 3kg).