Il Pavone sorge nel centro della città, di fronte alla Torre dell’Esperò Reial, tra storiche mura, antichi cannoni catalani e i giochi d’acqua della fontana della rinnovata Piazza Sulis che anticipa la spettacolare passeggiata dei Bastioni Marco Polo.
“Quotidianamente la mia giornata inizia la mattina presto (sveglia alle 6.00) perché vado alla ricerca del pescato del giorno, delle verdure dei contadini e altro che poi porto in ristorante. Mentre sistemo tutti i prodotti decido, insieme agli chef, quali piatti offrire ai nostri clienti, poiché la mia è una cucina d’istinto, naturalmente usando come ho già detto i prodotti del territorio algherese che con molto semplicità riescono grazie ai loro profumi a esaltare i nostri piatti. Dato l’amore e la grande passione che ho per questo benedetto mestiere (da oltre 50 anni e da 31 il Pavone) cerco in ogni occasione di trasmettere questi piaceri ai miei collaboratori tutti, soprattutto di accogliere con cordialità e disponibilità i nostri graditi ospiti, affinchè (se non sono ospiti sardi) ritornino nelle loro città portandosi dietro cari ricordi del loro soggiorno ad Alghero” – Domenico Caria
Specialità
Polpette di ricciola con crema di cannellini e cipolle fritte, pesce azzurro con fichi secchi, pomodori secchi, nocciole tostate, yogurt di capra, fusilli con seppie in nero e ricotta mustia, calamaro grigliato con carciofi scottati
Giorno di chiusura: domenica sera (inverno) mai (da aprile ad ottobre)
Orario di apertura: 12.30 – 15.00 / 19.00 – 23.00
Coperti: 70
Posizione: centro storico
Cucina
Piatti creativi, Ingredienti tipici della nostra cucina abbinati in specialissimi abbinamenti di sapori, contrasti e colori
Prezzo medio
da € 45,00 a coperto (vini esclusi)
Lingue di accoglienza
cat de en es fr nl