Forse non sai che il Guanciale è un Prodotto Agroalimentare Tradizionale della Sardegna.
Il guanciale è un salume tipico italiano, ottenuto dalla lavorazione della guancia e della gola del maiale. A seconda delle regioni viene aromatizzato con spezie diverse: nel Lazio con aglio, salvia e rosmarino, in Sardegna con sale marino, cannella e pepe nero mentre in Emilia Romagna si impiega unicamente il sale. Assomiglia nell’aspetto alla pancetta tesa ma rispetto a questa è meno grasso.
La lavorazione: il guanciale sardo è ottenuto unicamente dalla lavorazione artigianale della guancia del maiale. Una volta preparata la carne la si condisce con sale, cannella, pepe nero e la si massaggia a lungo per favorire la penetrazione delle spezie. Segue il lavaggio in aceto di vino bianco forte e pepatura. Il guanciale, si avvia così all’asciugatura e successiva stagionatura. Il prodotto finito, a pezzo intero, si presenta con una forma triangolare e totalmente ricoperto dalle spezie. Si usa gustarlo affettato sottilmente o come ingrediente per sughi e pietanze.
Indirizzo: 1a, Via Nuoro, Mercede, Alghero, Sassari, Sardegna, 07041, Italia