Grotta di Nettuno

Grotta di Nettuno - Grotta di Nettuno, Alghero, SS, Italia

Telefono:
+39 079 979 054 Info Alghero | +39 345 7418361

Email:
[email protected]

Sito web:
www.alghero-turismo.it

Nel cuore del promontorio di Capo Caccia si aprono gli scenari fiabeschi del mondo sotterraneo della Grotta di Nettuno.   

Gioiello naturale tra i più affascinanti di tutto il bacino Mediterraneo, la grotta è una vera e propria meraviglia geologica che richiama ogni anno più di 150 mila visitatori.

È accessibile via mare con il servizio della Linea Grotte in partenza dal porto turistico o via terra percorrendo la “Escala del Cabirol” (scala del capriolo), una scala a rampe di circa 660 scalini “scavata” sul costone del promontorio

L’itinerario turistico inizia nella grande sala che ospita le trasparentissime acque del Lago Lamarmora uno tra i più grandi laghi salati d’Europa

È qui che si erge l’Acquasantiera, una monumentale stalagmite alta circa due metri, che ospita sulla sua sommità alcune vaschette dove si raccoglie poca acqua piovana offrendo una fonte preziosa di abbeveramento per gli uccelli che nidificano nella zona del Capo.

Dopo una breve discesa si raggiunge la Sala delle Rovine e dopo questa la maestosa Reggia che ospita lo scenario più suggestivo di tutta la Grotta. Suggestivi e imponenti colonnati si ergono in questa sala quasi a reggerne il soffitto.

Tra grandi colate e festoni calcitici spicca la caratteristica formazione stalagmitica chiamata Albero di Natale. Il lago termina con una spiaggetta sabbiosa chiamata Spiaggia dei Ciottolini perché un tempo era interamente formata di sassolini.

Dopo la Reggia si incontra la Sala Smith dove si erge il Grande Organo, la più grande colonna dell’intera Grotta. Questa sala deve il suo nome al capitano inglese che agli inizi dell’800 fu uno dei primi esploratori della Grotta.

Dopo aver ammirato le piccole colonnine che adornano la Sala delle Trine e dei Merletti, il percorso termina con la visita della Tribuna della Musica, un suggestivo balcone dal quale si può godere la vista dall’alto della zona della Reggia e del Lago Lamarmora.

 

Visita il sito della Grotta di Nettuno

Orari di Apertura 

Tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 15 (ultimo ingresso) 

 

La prenotazione è obbligatoria tramite il portale www.algheroexperience.it

Se scegli di visitare la Grotta via terra, percorrendo la suggestiva Escala del Cabirol, è necessario prenotare il tuo ingresso tramite la piattaforma Alghero Experience

La prenotazione non include l’acquisto del biglietto d’ingresso alla Grotta di Nettuno.

Acquista Alghero Ticket o il tuo biglietto direttamente presso la biglietteria della Grotta.

Se decidi di arrivare con il traghetto invece, non dovrai prenotare, ma sarà necessario contattare le compagnie private di riferimento.
> Qui maggiori info

Ai passeggeri delle imbarcazioni che svolgono il servizio di linea viene automaticamente riservato un posto per visitare la Grotta.

>>> Il costo del biglietto per il tragitto in battello non include l’ingresso alla Grotta di Nettuno.

*Se sei un tour operator, un’agenzia di viaggi, fai parte di un gruppo organizzato o una scolaresca, contatta lo staff della Grotta di Nettuno all’indirizzo mail [email protected] per prenoatre la visita e scoprire i vantaggi che abbiamo pensato per te!

Ti informiamo inoltre che l’accessibilità alla Grotta sia via terra che via mare è sempre determinata dalle condizioni meteo-marine che potrebbero comportare la chiusura del sito.

In caso di maltempo o di giornate particolarmente ventilate, ti consigliamo di accertarti dell’effettiva apertura del sito prima dell’arrivo, sia via terra che via mare, chiamando in Grotta al numero +39 345 7418361, l’ufficio informazioni turistiche +39 079 979054 (sequenza tasti 1-1-1), o seguendo gli aggiornamenti disponibili sulle pagine Facebook e Instagram ufficiali della Grotta.

Nei limiti operativi della biglietteria, ti contatteremo attraverso la mail fornita in fase di registrazione per comunicarti la chiusura forzata e ti inviteremo a procedere con una nuova prenotazione sulla piattaforma Alghero Experience

 

COSTO BIGLIETTO

Intero > € 14,00

Ridotto > € 10,00 | Bambini dai 7 ai 14 anni – Residenti ad Alghero – Gruppi a partire da 25 persone su prenotazione

Scolaresche > €8,00 Costo a persona – Gruppi di minimo 15 persone di scuole di ogni ordine e grado

Gratuito > Persone con disabilità – Accompagnatori di persone con disabilità non autosufficienti – Bambini di età inferiore ai 7 anni – Docenti in accompagnamento a scolaresche di minimo 15 persone – Guide turistiche in accompagnamento a gruppi di minimo 25 persone

 

PROTOCOLLO

• la grotta sarà aperta tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 15 (ultimo ingresso)

Si consiglia di indossare scarpe comode e si raccomanda di prestare particolare attenzione lungo la discesa e la risalita.

• il biglietto sarà acquistabile direttamente all’ingresso della grotta. Puoi acquistare Alghero Ticket o prenotare la tua visita in Grotta su Alghero Experience e mostrare in biglietteria il voucher che ti arriverà via mail

• al fine di garantire un adeguato distanziamento di sicurezza durante il percorso interno, la visita della grotta sarà possibile ad un numero sensibilmente ridotto di persone per gruppo, pertanto prima di raggiungere il sito è consigliabile contattare gli operatori (  +39 345 7418361 ) per ricevere informazioni dettagliate.

• mantenete le distanza di sicurezza durante la visita

 

Segui la Pagina Ufficiale Facebook e Instagram

 

Escursioni in battello (*)

Frecce delle Grotte di A. Piccinnu 

Corse attive ore 10.45 | ore 14.45  – si consiglia la prenotazione

c/o porto di Alghero // M. +39 368 3536824 – M. +39 331 7229999 | [email protected]

Costi biglietto (*)

adulti € 15

bambini € 8 – gratuito per bambini 0 – 4 anni.

 

Linea Grotte Navisarda – Ticket office

Orario partenze 11.00 e 15.00

c/o Porto di Alghero // Tel. +39 079 950603 | M. +39 320 7412400 | [email protected] 

Solo per GRUPPI PRENOTATI anche da Cala Dragunara  | M. +39 348 8913274

 

Costi biglietto (*)

adulti € 16

bambini 3/12 anni € 8

scolaresche da € 8 a € 10

gruppi € 13

(*) il costo del biglietto non include l’ingresso alla Grotta.


Inserito in Cultura

Calendario Eventi

« Dicembre 2023 » loading...
L M M G V S D
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
Ven 01

MOSTRA FOTOGRAFICA “MATRICI” DI FABIO PICCIONI

15 Settembre 2023 @ 8:00 - 7 Gennaio 2024 @ 17:00
Ven 01

CAP D’ANY A L’ALGUER 2023/2024

11 Novembre 2023 @ 8:00 - 7 Gennaio 2024 @ 23:00
Sab 02
Mar 12

Stagione di Prosa 2023/2024 – CEDAC

12 Dicembre 2023 @ 21:00 - 19 Aprile 2024 @ 22:30
Ven 29

CAPODANNO SPETTACOLARE – TRE GIORNI DI GRANDE MUSICA

Dicembre 29 @ 8:00 - Dicembre 31 @ 23:30

Ufficio Informazioni turistiche

Ufficio di Informazioni Turistiche della Città di Alghero
The Official Tourist Centre of Alghero

Ex Casa del Caffè (via Cagliari 2) - 07041 Alghero (SS)
+39 079.979054 +39 079.974881
[email protected]

Dal lunedì al sabato:
9.00 - 13.00 / 15.00 - 18.00
Monday - Saturday:
9.00 - 13.00 / 15.00 - 18.00

A partire dal 3 giugno Starting June 3rd
Dal lunedì al sabato:
9.00 - 13.00 / 15.30 - 19.30
Domenica e festivi infrasettimanali
10:00-13:00

Monday - Saturday:
9.00 - 13.00 / 15.30 - 19.30
Sundays and midweek holidays
10:00-13:00

Instagram Alghero Turismo

Fondazione ALGHERO

logo-Fondazione-Alghero-360x172_2Versione_finale02

© 2018 Fondazione Alghero
Largo Lo Quarter - 07041 Alghero (SS)
(+39) 079 97 90 54 | (+39) 079 97 48 81

P.IVA 02410750901