L’olio Extravergine di Oliva dell’Azienda Agricola Antonella Ledà di Ittiri
Chi lo produce
L’azienda Agricola Antonella Ledà di Ittiri sorge in località Arenosu alle pendici del Monte Doglia, a 10 km da Alghero e si fregia del marchio di qualità ambientale del parco naturale di Porto Conte. L’azienda, a conduzione familiare, produce Olio Extravergine di Oliva e Vini rossi e bianchi dal 2004.
Il territorio e le varietà
L’oliveto si estende per 9 ettari all’interno dell’area contigua del Parco Naturale di Porto Conte. I terreni in cui è ubicata l’azienda furono interessati durante periodo fascista da una vasta opera di bonifica: alcune piante di ulivo risalgono a quel periodo mentre la maggioranza furono impiantate dodici anni fa secondo le più moderne tecniche di allevamento. Le varietà prevalentemente coltivate sono: la Bosana, la Carolea, la Nocellara e Frantoio. La “Bosana” è la varietà più diffusa in Sardegna e raggiunge la sua massima concentrazione nei territori di Sassari e Alghero.
La coltivazione
La coltivazione, in coerenza con i disciplinari di produzione del parco, è rispettosa dell’ambiente con particolare attenzione alle tecniche agronomiche, al monitoraggio dei consumi idrici ed energetici e alla gestione dei reflui e dei rifiuti.
La raccolta e la lavorazione
La raccolta avviene da ottobre a fine novembre, quando le drupe raggiungono il 50% di invaiatura (l’inizio della maturazione caratterizzato della colorazione della buccia del frutto).
Le olive vengono raccolte con gli abbacchiatori e con la scuotitrice, riposte in cassette in plastica forata e trasportate al frantoio. Una volta lavate vengono frante a freddo e ridotte ad una pasta (buccia, polpa, e nocciolo dell’oliva). La pasta viene quindi delicatamente rimescolata favorendo l’aggregazione delle goccioline d’olio (gramolatura). Segue infine la separazione della parte liquida da quella solida sino all’ottenimento del pregiato Olio Extra vergine.
Vengono prodotte due tipologie di olio, la prima da olive di varietà Bosana e Frantoio che conferiscono l’amaro e il piccante; la seconda da olive prevalentemente Carolea cui deriva un sentore più dolce e delicato.
Curiosità sull’azienda
Nel 2010 la società Ledà d’Ittiri ha ristrutturato una delle due case coloniche originarie degli antichi poderi e ha allestito un prestigioso Wine Resort con piscina, pensato per gli amanti della quiete e dei profumi della campagna che offre ai visitatori la possibilità di alloggiare in camere finemente arredate, partecipare a degustazioni guidate di olio e vino – prodotti in loco – e vivere esperienze uniche come “un giorno di vendemmia”.
Dove acquistare l’Olio Extravergine dell’azienda agricola Antonella Ledà di Ittiri ad Alghero.
- Spaccio Aziendale: aperto tutti i giorni dalle 15 alle 19
- Emporio del Parco, Casa Gioiosa
- Possibilità di spedizione
Informazioni Utili
Wine Resort
Periodo di apertura: dal 27 aprile 2019 al 11 ottobre 2019
Per i servizi di degustazioni guidate e visite è necessaria la prenotazione da effettuarsi via mail [email protected] o telefonicamente +39 079 999 263 / +39 329 2528 891