Il vino dell’azienda agricola Tenute Delogu
Chi lo Produce
L’azienda Agricola Tenute Delogu sorge nel 2013 tra le campagne di Alghero e si appresta ad ottenere il marchio di qualità ambientale del parco naturale di Porto Conte. L’azienda, con un’estensione di oltre 60 ettari, produce vini rossi e bianchi e, alle vigne e alla cantina, affianca un prestigioso Wine Resort e un agriturismo.
Il territorio e le varietà
Il terreno aziendale destinato ai vigneti si estende per 20 ettari, di cui quindici nelle campagne della Nurra e cinque affacciati sul Golfo di Alghero. Le varietà coltivate sono quelle autoctone del territorio sardo come il Cannonau (il vitigno rosso più noto e diffuso in Sardegna), il Vermentino (vitigno bianco diffuso in tutta l’Isola) e il Cagnulari (antico vitigno rosso presente prevalentemente nel Sassarese) ma anche i vitigni internazionali come il Merlot, Syrah, il Cabernet e lo Chardonnay.
La Coltivazione
I vitigni crescono sui terreni argilloso-calcareo-sabbiosi e ben esposti, tipici del territorio di Alghero. La coltivazione, in coerenza con i disciplinari di produzione del parco, è rispettosa dell’ambiente con particolare attenzione al monitoraggio dei consumi idrici ed energetici, alle tecniche agronomiche e ai trattamenti in campo che, limitati allo stretto necessario, garantiscono uve sane e genuine.
La raccolta e la lavorazione
La vendemmia avviene prevalentemente nel mese di Settembre. I grappoli vengono raccolti a mano, uno ad uno, riposti in piccole cassette e immediatamente trasportati nella vicina cantina, di proprietà dell’azienda, per la pigiatura e vinificazione con la trasformazione del mosto in vino attraverso la fermentazione alcolica. Vale la pena ricordare che mentre i vini rossi sono ottenuti per fermentazione dei mosti in presenza delle bucce e dei semi, i vini bianchi provengono dalla fermentazione del solo succo d’uva. Non è dunque il colore delle uve ma l’assenza di macerazione delle bucce che distingue la vinificazione in bianco dalla vinificazione in rosso.
L’azienda Tenute Delogu produce tre vini rossi: il Geo Isola dei Nuraghi IGT (Cannonau, Merlot, Syrah, Cabernet), l’Ego DOC Cannonau di Sardegna (100% Cannonau) e il Cagnulari IGT Isola dei Nuraghi (100% Cagnulari) e due vini bianchi: Ide Isola dei Nuraghi IGT (Vermentino 100%, dopo la vinificazione fa un passaggio in barrique nuove per un anno) e Die DOC Vermentino di Sardegna (100% vermentino). Infine Chelos Cuvee Brut Riserva VSDQ, spumante di uve a bacca bianca.
Curiosità sull’azienda agricola Tenute Delogu
Tenute Delogu nel suo elegante Wine Resort con annesso Agriturismo accoglie ospiti amanti della quiete e dei sapori della tradizione. Tutti i prodotti offerti dalla struttura sono locali, coltivati e allevati nei terreni dell’azienda, dunque rispettosi della natura e della sua stagionalità.
Dove acquistare il Vino dell’azienda agricola Tenute Delogu ad Alghero
- Vendita diretta in azienda, Tenute Delogu SS 291 della Nurra. Possibilità di spedizione.
- Emporio del Parco, Casa Gioiosa località Tramariglio.
- Aeroporto di Alghero, gate partenze (dopo i controlli di sicurezza).