Forse non sai che la Salsiccia Sarda è un Prodotto Agroalimentare Tradizionale della Sardegna.
La salsiccia sarda, o saltizza, o sartizza, è un salume stagionato e non va dunque confusa con l’insaccato di carne – da consumarsi cotto – diffuso in molte regioni italiane. La salsiccia sarda si ottiene da carni suine fresche, consistenti e di qualità. Il suo sapore caratteristico deriva dal giusto equilibrio tra parti grasse e magre aromatizzate. Il prodotto si presenta con forma tipo « ferro di cavallo » e con pezzatura media unitaria di 400/550 g.
La lavorazione: le carni suine fresche, selezionate con cura, vengono tritate in pezzi dalle dimensioni di circa un centimetro cubo, miscelate e aromatizzate con diversi ingredienti (sale, pepe, finocchio e aromi che variano da zona a zona) quindi insaccate in budello naturale. Il prodotto viene poi fatto sgocciolare ed infine stagionato dagli 8 ai 15 giorni a seconda della consistenza che si intende ottenere.