Inizio:
2021-08-21 18:00:00
Fine:
2021-08-21 23:00:00
Luogo:
Lo Quarter
Città:
Indirizzo:
Sabato 21 agosto dalle ore 18.00
Gli appuntamenti di oggi
ORE 18.00 | PARCO TARRAGONA
Siete tutti impostori. 10 parodie a fumetti di Among Us
Sotomaior10TV racconta il suo libro e gioca con i giovani lettori.
ORE 19.00 | LIBRERIA CYRANO LIBRI VINO SVAGO
Bio e non bio. la fertilità della Terra. Risorsa illimitata?
di Maurizio Fadda
In collaborazione con NaturaSì Alghero
ORE 19.30 | LIBRERIA CYRANO LIBRI VINO SVAGO
APERITIVO CON L’AUTORE
Stefano Sgambati conversa con Ignazio Caruso del suo romanzo I divoratori (Mondadori)
ORE 21.00 | LO QUARTER
STORIA E STORIE DI YEMEN E IRAN
Farian Sabahi conversa con Giacomo Mameli dei suoi libri Storia dell’Iran (Il Saggiatore 2020) e Storia dello Yemen (Istituto per l’Oriente, 2021)
ORE 22.00 | LO QUARTER
OLTRE LA TEMPESTA
Paolo Crepet conversa con Paolo Milia del suo libro Oltre la tempesta (Mondadori)
Il Festival
L’edizione 2021 di Dall’altra parte del mare segna un ulteriore momento di crescita per il festival.
Quasi quaranta scrittori ospiti, quattro lingue diverse, cinque luoghi (Alghero, Putifigari, Florinas, Ossi, Montresta), reading, proiezioni cinematografiche, performance teatrali, mostre ma soprattutto tanti libri e tante storie che ruoteranno intorno al tema di quest’anno: il meticciato e gli incroci tra culture.
Un viaggio iniziato a gennaio con gli appuntamenti dedicati ai ragazzi delle scuole e le anteprime, per arrivare sino al festival che inizierà il 17 agosto e proseguirà sino al 26 settembre, con le quattro giornate conclusive dedicate alla lingua spagnola e che avrà Oblomov come editore Ospite.
Dall’altra parte del mare è organizzato dall’Associazione Itinerandia con la collaborazione della Libreria Cyrano libri vino svago e con il sostegno della Regione Sardegna, della Fondazione Alghero, dell’Amministrazione Comunale di Putifigari, e con il patrocinio delle Amministrazioni Comunali di Alghero, Florinas, Ossi e Montresta.
Importanti Partner di Dall’altra parte del mare sono La Scuola Holden, L’Azienda Speciale Parco di Porto Conte, l’Università di Sassari (Dipartimento di Scienze Umanistiche e sociali), l’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti della provincia di Sassari, la Confcommercio del Nord Sardegna, La Società Umanitaria di Alghero, le Tenute Sella e Mosca e l’Olio Sartore.
Il festival collabora, interagisce e dialoga con i festival Florinas in giallo, Di:Segni, Marina Cafe Noir, Street Books ed Encuentro.
Info & prenotazioni
c/o Cyrano Libri Vino Svago
via Vittorio Emanuele II, 11 . Alghero
+39 079 9738303 | [email protected]
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
Ufficio di Informazioni Turistiche della Città di Alghero
The Official Tourist Centre of Alghero
Ex Casa del Caffè (via Cagliari 2) - 07041 Alghero (SS)
+39 079.979054 +39 079.974881
[email protected]
Dal lunedì al sabato:
9.00 - 13.00 / 15.00 - 19.00
Domenica e Festivi Infrasettimanali:
dalle 10:00 alle 13:00
No images found!
Try some other hashtag or username
© 2018 Fondazione Alghero
Largo Lo Quarter - 07041 Alghero (SS)
(+39) 079 97 90 54 | (+39) 079 97 48 81
P.IVA 02410750901