Inizio:
20171031
Fine:
20171031
Luogo:
Città:
Indirizzo:
III edizione #MONDORURALE
Esperienze, itinerari, modelli
per un’agricoltura sostenibile ad Alghero
ANTEPRIMA 05 NOVEMBRE 2017
Sapori, Profumi Antichi di Borgata
SA SEGADA produce
ore 10.00 | Santa messa , inaugurazione Mondo rurale e benedizione stand
ore 11.00 | dimostrazione sulla preparazione del formaggio
Esposizione bancarelle e prodotti tipici
Mestieri a confronto (lavori fatti come in passato con quelli del presente)
Esposizione prodotti km 0
Degustazione vini locali
Esposizione animali da allevamento della zona
Giochi rurali e trucca bimbi
ore 13.00 | pranzo con zuppe della tradizione e preparati per i più piccoli
ore 17.00 | Concerto con il gruppo “I Pirati”
PROGRAMMA
Venerdì 3 novembre
CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DEL PROGRAMMA #MONDORURALE 2017
Domenica 5 novembre | Dalle ore 10.00 alle ore 19.00
FESTA DI APERTURA | SAPORI-PROFUMI ANTICHI DI BORGATA
SA SEGADA PRODUCE (A cura del Comitato di Sa Segada – Tanca Farrà)
Martedì 7 novembre | numero chiuso
Progetto PROMETEA (Promozione della multifunzionalità del settore agro-turistico-Interreg Marittimo Italia-Francia)
LABORATORIO FORMATIVO: PROMOZIONE DELLA MULTIFUNZIONALITÀ DEL SETTORE AGRO-TURISTICO
(A cura e in sede dell’Agenzia Laore Sardegna)
Mercoledì 8 novembre | numero chiuso
Progetto PROMETEA (Promozione della multifunzionalità del settore agro-turistico-Interreg Marittimo Italia-Francia)
LABORATORIO FORMATIVO: PROMOZIONE DELLA MULTIFUNZIONALITÀ DEL SETTORE AGRO-TURISTICO
(A cura e in sede dell’Agenzia Laore Sardegna)
Giovedì 9 novembre| Lo Quarter | ore 15.30
ALGHERO IN EUROPA | IL PROGETTO CIEVP
Compétitivité et innovation des ertreprises del villes portuaires
Alghero le Eccellenze del Territorio
(A cura del Comune di Alghero- Servizio di pianificazione strategica – Sviluppo Economico e Parco Regionale di Porto Conte)
Venerdì 10 novembre | Azienda Agrituristica SA MANDRA
Tour guidato dell’azienda e degustazione dei prodotti del territorio
ore 10.00
Come nasce un’azienda, Tour dell’azienda agricola | Caseificazione, visita al mini caseificio e produzione aziendale
Visita Museale
ore 11.00
Degustazione di 2 Tipi di Formaggio, media stagionatura (Pecorino sardo), fresco (Ricotta, ) Accompagnati con pane carasau
Degustazione di 2 tipi di salumi (prosciutto, salsiccia)
Accompagnati con pane carasau
Vini (Cannonau e Vermentino Santa Maria La Palma)
ore 12.00
Conclusioni e Saluti
Prezzo per adulti € 15,00, bimbi € 10,00 | Per prenotazioni TEL 079 999150 – CELL 3209687641
ore 15.00 | Lo Quarter
ALGHERO IN EUROPA
Verso un modello bioterritoriale: ruolo delle Aree Protette e dei Parchi agricoli multifunzionali. (A cura del Parco Regionale di Porto Conte)
Sabato 11 novembre | Azienda Agrituristica SA MANDRA
Tour guidato dell’azienda e degustazione dei prodotti del territorio
ore 10.00
Come nasce un’azienda, Tour dell’azienda agricola
Caseificazione, visita al mini caseificio e produzione aziendale
Visita Museale
ore 11.00
Degustazione di 2 Tipi di Formaggio, media stagionatura (Pecorino sardo), fresco (Ricotta, ) Accompagnati con pane carasau
Degustazione di 2 tipi di salumi (prosciutto, salsiccia)
Accompagnati con pane carasau
Vini (Cannonau e Vermentino Santa Maria La Palma)
ore 12.00
Conclusioni e Saluti
Prezzo per adulti € 15,00, bimbi € 10,00 | Per prenotazioni TEL 079 999150 – CELL 3209687641
Venerdì 17 novembre | ore 17.00 | Santa Maria La Palma – Biblioteca Impegno Rurale
WORKSHOP
Nuove opportunità produttive per il rilancio della Nurra
LA SOSTENIBILITÀ ENERGETICA E LE ENERGIE RINNOVABILI (A cura del Parco di Porto conte e dell’Associazione Impegno rurale)
Sabato 18 novembre | Ore 10.00 | Sala Guardia Grande
GIORNATA DI APROFFONDIMENTO
IL PIANO DI VALORIZZAZIONE (a cura del Comitato Zonale Nurra)
Giovedì 23 novembre | Ore 17.00 |Lo Quarter Sala Conferenza
Chiusura Social Innovation Alghero – percorsi di innovazione sociale (A cura di Associazione Rumundu e Consulta giovani Alghero)
Venerdì 24 novembre | Azienda Agrituristica SA MANDRA
Tour guidato dell’azienda e degustazione dei prodotti del territorio
ore 10.00
Come nasce un’azienda, Tour dell’azienda agricola
Caseificazione, visita al mini caseificio e produzione aziendale
Visita Museale
ore 11.00
Degustazione di 2 Tipi di Formaggio, media stagionatura (Pecorino sardo), fresco (Ricotta, ) Accompagnati con pane carasau
Degustazione di 2 tipi di salumi (prosciutto, salsiccia)
Accompagnati con pane carasau
Vini (Cannonau e Vermentino Santa Maria La Palma)
ore 12.00
Conclusioni e Saluti
Prezzo per adulti € 15,00, bimbi € 10,00 | Per prenotazioni TEL 079 999150 CELL 3209687641
ORE 16.30 | PARCO PORTO CONTE Sala conferenze
WORKSHOP
Nuove opportunità produttive per il rilancio della Nurra:
Stato dell’arte sulle azioni di contenimento del cinghiale e del daino.
Ipotesi di sviluppo di una filiera della carne. (A cura del Parco di Porto Conte)
Sabato 25 novembre | Azienda Agrituristica SA MANDRA
Tour guidato dell’azienda e degustazione dei prodotti del territorio
ore 10.00
Come nasce un’azienda, Tour dell’azienda agricola
Caseificazione, visita al mini caseificio e produzione aziendale
Visita Museale
ore 11.00
Degustazione di 2 Tipi di Formaggio, media stagionatura (Pecorino sardo), fresco (Ricotta, ) Accompagnati con pane carasau
Degustazione di 2 tipi di salumi (prosciutto, salsiccia)
Accompagnati con pane carasau
Vini (Cannonau e Vermentino Santa Maria La Palma)
ore 12.00
Conclusioni e Saluti
Prezzo per adulti € 15,00, bimbi € 10,00 | Per prenotazioni TEL 079 999150 CELL 3209687641
ORE 16.00 | Sala Guardia Grande
TAVOLA ROTONDA
ACQUA UN BENE PREZIOSO (a cura del Comitato Sa Segada e Tanca Farrà)
Domenica 26 novembre | SANTA MARIA LA PALMA
ore 9.oo- 20.00
Progetto Saperi e Sapori – laboratorio del pane con lievito madre Sa Madrighe- Centro di aggregazione sociale
(a cura di Impegno Rurale)
ore 17.00
Biblioteca Impegno Rurale Tavola Rotonda
Nuove opportunità produttive per il rilancio della Nurra:
Avvio operativo di un progetto di filiera cerealicola per la produzione di pane di qualità.
(A cura di Impegno rurale e del Parco di Porto Conte)
ore 18.30
Conferenza: Il pane e la lievitazione con lievito naturale, a seguire esperienze di panificazione
ore 20.00
Laboratorio del pane- fase conclusiva: cottura del pane, degustazione del pane appena sfornato e di altri prodotti del territorio con musica e intrattenimento. Cortile Centro di aggregazione sociale
Giovedì 30 novembre | MERCATO COLDIRETTI – Sant’Agostino
BAMBINI AL MERCATO
(A cura di Coldiretti)
Venerdì 1 dicembre | Azienda Agrituristica SA MANDRA
Tour guidato dell’azienda e degustazione dei prodotti del territorio
ore 10.00
Come nasce un’azienda, Tour dell’azienda agricola
Caseificazione, visita al mini caseificio e produzione aziendale
Visita Museale
ore 11.00
Degustazione di 2 Tipi di Formaggio, media stagionatura (Pecorino sardo), fresco (Ricotta, ) Accompagnati con pane carasau
Degustazione di 2 tipi di salumi (prosciutto, salsiccia)
Accompagnati con pane carasau
Vini (Cannonau e Vermentino Santa Maria La Palma)
ore 12.00
Conclusioni e Saluti
Prezzo per adulti € 15,00, bimbi € 10,00 | Per prenotazioni TEL 079 999150 CELL 3209687641
Sabato 2 novembre | Azienda Agrituristica SA MANDRA
Tour guidato dell’azienda e degustazione dei prodotti del territorio
ore 10.00
Come nasce un’azienda, Tour dell’azienda agricola
Caseificazione, visita al mini caseificio e produzione aziendale
Visita Museale
ore 11.00
Degustazione di 2 Tipi di Formaggio, media stagionatura (Pecorino sardo), fresco (Ricotta, ) Accompagnati con pane carasau
Degustazione di 2 tipi di salumi (prosciutto, salsiccia)
Accompagnati con pane carasau
Vini (Cannonau e Vermentino Santa Maria La Palma)
ore 12.00
Conclusioni e Saluti
Prezzo per adulti € 15,00, bimbi € 10,00 | Per prenotazioni TEL 079 999150 – CELL 3209687641
Domenica 3 dicembre | Azienda Agrituristica SA MANDRA
Tour guidato dell’azienda e degustazione dei prodotti del territorio
ore 10.00
Come nasce un’azienda, Tour dell’azienda agricola
Caseificazione, visita al mini caseificio e produzione aziendale
Visita Museale
ore 11.00
Degustazione di 2 Tipi di Formaggio, media stagionatura (Pecorino sardo), fresco (Ricotta, ) Accompagnati con pane carasau
Degustazione di 2 tipi di salumi (prosciutto, salsiccia)
Accompagnati con pane carasau
Vini (Cannonau e Vermentino Santa Maria La Palma)
ore 12.00
Conclusioni e Saluti
Prezzo per adulti € 15,00, bimbi € 10,00 | Per prenotazioni TEL 079 999150 CELL 3209687641
Lunedì 4 dicembre | Santa Maria La Palma
EDUCAZIONE ALIMENTARE PER LE SCOLARESCHE
(A cura di COLDIRETTI)
Mercoledì 6 dicembre
CIEVP – ALGHERO CITTÀ DEL BUON CIBO
I produttori incontrano i ristoratori
Dal 5/11 al 07/12 – Lo Quarter MOSTRA “LA VIDA RÚSTIGA” ( Su prenotazione: per le Scuole Tel. 338/4265115 – per i gruppi, minimo 10, Tel. 3493560139
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
Ufficio di Informazioni Turistiche della Città di Alghero
The Official Tourist Centre of Alghero
Ex Casa del Caffè (via Cagliari 2) - 07041 Alghero (SS)
+39 079.979054 +39 079.974881
[email protected]
Dal lunedì al sabato:
9.00 - 13.00 / 15.00 - 19.00
Domenica e Festivi Infrasettimanali:
dalle 10:00 alle 13:00
No images found!
Try some other hashtag or username
© 2018 Fondazione Alghero
Largo Lo Quarter - 07041 Alghero (SS)
(+39) 079 97 90 54 | (+39) 079 97 48 81
P.IVA 02410750901