PECULIARITA’ PIETANZA
Spaghetti al nero di seppia, frutti di mare e pomodorini. La pasta e il riso al nero di seppia, ottenuti utilizzando il liquido scuro secreto dal mollusco, sono piatti tipici della cucina siciliana, veneziana e toscana ma anche croata e catalana (arroz negro).
L’utilizzo dell’inchiostro della seppia per queste specialità culinarie vanta origini antiche e riconducibili alla cucina povera dei pescatori che per non buttar niente del pescato provarono ad unir il liquido scuro ad un trito di aglio olio e prezzemolo da utilizzare per condire la pasta o il riso. Successivamente il liquido scuro iniziò ad esser utilizzato nell’impasto della pasta per la realizzazione degli spaghetti dal caratteristico colore nero.
RICETTA
Ingredienti per la pasta: Farina 00 (500gr), Uova (5), Sacche di nero di seppia (2).
Procedimento: Incidere la sacca delle seppie e raccogliere il liquido nero in una ciotola. In una terrina rompere le uova e aggiungere il liquido scuro diluito con due cucchiai di acqua, quindi mescolare bene. Disporre la farina a fontana, aggiungere il composto nero e lavorare con una forchetta. Impastare con le mani sino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo, formare una palla, coprirla con un telo e lasciarla riposare per un’ora. Successivamente realizzare il formato di pasta preferito (spaghetti o pasta corta).
Ingredienti per la salsa Mare Movida: Pomodori, Pesce (seppie, calamari, cozze, vongole, gamberi).
Procedimento: Spurgare le vongole e le cozze e cuocerle in padella con aglio, olio e prezzemolo finché i gusci non si saranno aperti. Sgusciare una parte dei frutti di mare e lasciarli nella padella insieme a metà del liquido di cottura che avrete precedentemente filtrato con un colino o una garza. In una padella a parte, soffriggere altro aglio e aggiungere i calamari, precedentemente puliti e tagliati a pezzi, e i gamberi. Sfumare con mezzo bicchiere di vino bianco e aggiungere i pomodorini tagliati in quarti. Proseguire la cottura a fuoco medio, dopodiché a fuoco spento aggiungere il sughetto con i frutti di mare sgusciati. Scolare la pasta al dente e saltare in padella con il condimento di frutti di mare e pomodorini.